Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23



Progetto Waste_AI: Applicazione di algoritmi di AI a sistemi di gestione dei rifiuti per il riconoscimento dei conferimenti


La gestione e lo smaltimento dei rifiuti continuano a rappresentare grandi sfide nei contesti urbani. Una corretta gestione dei rifiuti è essenziale per costruire città sostenibili e raggiungere l’obiettivo dell’UE a zero rifiuti. Pertanto, vi è la necessità di: i) migliorare l’efficienza del settore della gestione dei rifiuti; ii). ridurre la quantità di rifiuti prodotti; iii). adottare sempre più soluzioni di riciclo. In questo contesto, il coinvolgimento dei cittadini è strategico.

WasteAI è un sistema collaborativo per la tracciabilità e la gestione dei rifiuti in cui gli attori della filiera, a partire dal consumatore, possono condividere i dati sui rifiuti prodotti. La piattaforma di tracciabilità consentirà la ricostruzione della storia dei rifiuti attraverso la raccolta sicura dei dati basata sull’uso della blockchain, costruendo un enorme database per l’analisi dei Big Data. Un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale consentirà di acquisire immagini che rappresentano lotti di rifiuti e di catalogarli in base alla tipologia di rifiuto.

Il progetto eWasteAI, nel dettaglio, propone una soluzione innovativa nell’area della tracciabilità e del riciclo dei rifiuti che consiste nella realizzazione del primo sistema collaborativo nel settore dei rifiuti basato su un’applicazione mobile abbinata a un sistema di tracciabilità. La novità dell’idea progettuale sta nell’incentivo e nella ricompensa dell’impegno dei consumatori nella raccolta differenziata attraverso un utility token. Pertanto, i consumatori saranno pienamente coinvolti nella catena del valore e saranno dotati di strumenti innovativi che li aiuteranno a migliorare il riciclaggio dei rifiuti.

Inoltre, al sistema partecipano anche gli altri stakeholder della filiera dei rifiuti. Questo consente di creare un ambiente in cui l’intero ciclo di gestione dei rifiuti e riciclaggio dei prodotti usati è digitalizzato. I dati su smaltimento, disponibilità di rifiuti grezzi, processi di trasformazione, rifiuti trasformati, prodotti rigenerati, ecc. sono condivisi tra i vari attori, consentendo dinamiche di filiera più efficaci ed efficienti.

Decreto di concessione: link